Intervista al Direttore Fabio Bolzoni: Siamo una Banca del Territorio
Corriere della Valle
Media
Media: quello che dicono di noi
Rassegna stampa
Qui abbiamo raccolto gli articoli e i servizi radiofonici e televisivi che gli organi di informazione hanno dedicato alla nostra banca.
06 aprile 2023
17 febbraio 2023
La Consulta Giovani della BCC
Aosta Sera - Aosta Cronaca - Aosta News - Dire Agenzia di stampa Nazionale
02 febbraio 2023
La Bcc Valdostana punta sul territorio e sui giovani
La Stampa
22 maggio 2022
Bccv, utile da 53mila euro per il Bilancio 2021
16 gennaio 2022
Bcc Valdostana, Fabio Bolzoni è il nuovo Direttore Generale
11 maggio 2021
I 75 anni della Coldiretti Valle d'Aosta celebrati in un libro
04 maggio 2021
Bcc Valdostana: Ferré confermato Presidente, Bilancio 2020 in utile
01 luglio 2020
La BCC Valdostana torna in positivo
27 marzo 2020
Coronavirus: da Bcc Valdostana 50.000 euro a Usl Vda
01 giugno 2019
Bcc - Bilancio 2018 ancora in rosso ma è solida e la performance migliora
16 gennaio 2019
Ingresso in Cassa Centrale Banca e riorganizzazione territoriale
29 ottobre 2018
La BCC Valdostana entra nel gruppo Cassa Centrale Banca
01 giugno 2018
Davide Adolfo Ferré nuovo Presidente della Bccv
24 maggio 2018
BCC: Rinnovato il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale
03 aprile 2018
BCCV: Adriano Cesano è il nuovo Direttore Generale
01 marzo 2018
Aosta future camp: vince il Team Building con un progetto di trasformazione della Salle de Gymnastique
26 giugno 2017
BCC cerca giovani talenti. A disposizione quattro tirocini formativi per laureati e laureandi
01 aprile 2017
Bcc Valdostana, tra incontri sul territorio per illustrare la riforma
28 dicembre 2015
BCCV, variato il piano Anti-Esuberi
11 settembre 2015
Mandare i figli all'università è un sacrificio e sono necessarie risorse economiche non indifferenti
22 maggio 2015
CREDITO: Dalla Bcc unam ano ai giovani con wwwuoi
05 maggio 2015
L'impresa come opera d'arte- L'opinione del Dott. Maurizio Barnabé Direttore Generale BCC Valdostana
24 aprile 2015
Linty e Domaine confermati Presidente e Vice Presidente
28 febbraio 2015
Dalla BCCV un defibrillatore ai vigili del fuoco di Nus
12 febbraio 2015
Bilancio 2014 in positivo: utile +36%
16 gennaio 2015
Vendita del ciondolo Asiv: il ricavato devoluto in befenicienza
01 dicembre 2014
Record di presenze per la Giornata del Socio: superate le 9.000 adesioni
01 dicembre 2014
Courmayeur incentiva le prime case - grazie alla collaborazione tra il Comune, la Prois group e la Bccv
23 settembre 2014
Bccv, 28 milioni per rilanciare economia imprese e famiglie
24 agosto 2014
Bccv investe su idee e progetti, triplicate pratiche mutuo
24 giugno 2014
Champluc: inaugurato sportello virtuale della BCC
05 giugno 2014
Un 2013 positivo per la BCC Valdostana
14 maggio 2014
Da BCCV più soldi per sostegno alle famiglie
14 maggio 2014
Condizioni uniche e prodotti riservati. L'importanza di essere soci della Bccv.
02 aprile 2014
Crescono i soci e l'utile della Bcc Valdostana: nel 2013, nonostante la crisi, la Banca guadagna un milione ed 800 mila euro
27 marzo 2014
Il Presidente della BCC risponde alle nostre domande. Vogliamo sostenere imprese e famiglie.
12 marzo 2014
Bcc Valdostana, un unico territorio e un'unica banca per sostenere la ripresa
08 marzo 2014
La crisi toglie la fiducia ma il bilancio è positivo
04 marzo 2014
Azioni concrete fanno della Bccv una paca dalla parte delle donne
03 marzo 2014
Buoni numeri per la Bccv: approvato il bilancio
02 marzo 2014
La Bccv con Assimoco 2.0 si rafforza nelle assicurazioni
08 febbraio 2014
Il Conto Rosa per la Donna che conta
Video
Guarda i video realizzati dalla BCC
BCC Vda - Auguri di buone feste 2022
BCC e Cittadella - Accanto ai giovani
BCC Vda - Bilancio 2020
BCC Vda - 25 anni di Bancabollo in opere d'arte
Campagne Pubblicitarie
2013 Utile alla Valle

2013 Utile alla Valle
La campagna istituzionale 2013 “Utile alla Valle” è stata concepita con l’intento di proporre e ricordare ai Soci e ai Clienti due elementi significativi della mission della BCC. Il primo è l’impegno costante, in una realtà economica non facile e in continua evoluzione, per cercare di essere sempre di più utili alle esigenze della comunità locale dal punto di vista economico, sociale e culturale. Il secondo emerge dalle vedute delle sue montagne, una delle caratteristiche naturali tradizionalmente più amate della Valle d’aosta, che trasmettono un’immagine di bellezza ma anche di forza e di sicurezza.
Il gioco costruito sulla parola “UTILE”, nonché la rappresentazione del grafico andamentale, vogliono esprimere quanto la banca sia vicina ai suoi utenti tanto nei momenti “buoni” quanto e, ancor più, nei momenti difficili e soprattutto indicano che in qualche modo si arriva ad una soluzione positiva così come rappresentato graficamente dal sole che conclude il percorso. La parola “UTILE” riporta inoltre al concetto economico che, come recita l’articolo 50 dello Statuto sociale, prevede che una consistente percentuale dell’utile netto risultante dal bilancio, sia obbligatoriamente distribuita ai soci, alla promozione e allo sviluppo della cooperazione, alla beneficienza e alla mutualità.
RASSEGNA STAMPA - Articoli che parlano della campagna pubblicitaria:
- Valledaosta-glocal
- Svap
- 12Vda.it
- Ansa
- La Vallé Notizie
- La Stampa
- La Stampa.it
- News Vda
- Aosta Sera
- Aosta Oggi
2012 - Una soluzione per i giovani

2012 - Una soluzione per i giovani
Il Socio ed i giovani per un futuro più sereno
Dopo la fortunata linea di comunicazione che ha dato risalto ai volti prima dei dipendenti e poi dei soci con l’intento di creare sinergia tra la struttura e i suoi utenti, la BCC Valdostana intende ora “puntare” sui giovani, per costruire per loro e con loro un futuro sereno.
La campagna pubblicitaria 2012, firmata ancora una volta dai grafici Macioce/Seghesio/Grivon in collaborazione con il fotografo Stefano Venturini, è articolata in quattro soggetti volti a promuovere, oltre all’incremento della compagine sociale, prodotti e servizi mirati alle esigenze dei giovani nelle fasce d’età comprese fra 0-12 anni, 13-17 anni e 18-30 anni, in un’ottica di sostegno a quella che riteniamo essere la risorsa del domani.
2011 - Diamo un volto alla nostra banca

2011 - Diamo un volto alla nostra banca
Il Socio e le sue esigenze al centro dell’attenzione
Ancora una volta all’insegna dello slogan ”Diamo un volto alla nostra banca” la campagna pubblicitaria 2011 punta sullo stretto legame che unisce i Soci e il nostro Credito Cooperativo.
La comunicazione di quest’anno è una naturale evoluzione del messaggio adottato nel corso del 2010 ma con una sua declinazione maggiormente commerciale in quanto orientata specificatamente alla promozione di prodotti e servizi della nostra Banca quali quelli riferiti al sostegno della diffusione delle fonti rinnovabili, al credito al consumo, al mutuo acquisto prima casa, alle esigenze dei giovani e delle famiglie.
La realizzazione della campagna è stata anche quest’anno affidata ai grafici Macioce/Seghesio/Grivon e al fotografo Stefano Venturini.
Un particolare ringraziamento va a tutti i Soci che anche quest’anno si sono prestati con grande disponibilità e spirito di collaborazione, per la realizzazione del progetto di comunicazione.
2010 - Diamo un volto alla nostra banca

2010 - Diamo un volto alla nostra banca
La BCC presenta la campagna pubblicitaria 2010
“Il socio ed il suo lavoro”è il tema della campagna pubblicitaria 2010 realizzata con le immagini degli attori principali della cooperativa, i suoi soci.
Questo progetto mira a sottolineare l’appartenenza al territorio e il forte radicamento sullo stesso della nostra banca.
La BCC Valdostana, da sempre attenta alla valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità, vuole instaurare rapporti veri con le persone e le loro realtà per creare sviluppo non solo da un punto vista economico ma anche umano, sociale e culturale.
Nella compagine sociale della nostra BCC entrano persone non capitali, il nostro obiettivo è dunque quello di favorire il socio ed il territorio nel quale opera.
BCC Valdostana vuole esprimere tutto ciò attraverso i volti dei suoi soci a cui va il nostro ringraziamento per la disponibilità a collaborare al progetto.
La realizzazione della campagna “Diamo un volto alla nostra banca”, curata dai grafici Macioce - Seghesio - Grivon e dal fotografo Stefano Venturini, intende così privilegiare il rapporto tra la banca e la sua gente e fare dei suoi soci i veri protagonisti di una cooperativa che lavora per costruire il bene comune.
2009 - Abbracciamo il territorio

2009 - Abbracciamo il territorio
La BCC è ancora più grande. 19 sportelli, 130 dipendenti, oltre 6000 Soci e una copertura di 55 comuni
La campagna istituzionale 2009 ha come oggetto la fusione tra due Istituti di Credito in un unico polo creditizio, con numeri visibilmente in crescita. Il messaggio che la BCC Valdostana ha inteso trasmettere, è quello di un Istituto Bancario che ha 19 filiali, 130 dipendenti e oltre 6.000 soci ed abbraccia tutto il territorio della Valle d’Aosta.
Una volta scelta la strategia, è giunto il momento di scegliere i protagonisti. L’interpretazione degli spazi pubblicitari è stata affidata ai dipendenti della Banca, partendo da un’idea semplice che si racconta in due varianti: ”Abbracciamo il territorio” e “Non diamo i numeri, li abbiamo”.
La scelta ovviamente non è stata casuale ma è nata dalla volontà di presentare la BCC come una struttura vicina al Socio, al cliente, alle esigenze della comunità locale. Vuole essere la Banca di tutti: un Istituto Creditizio proiettato verso un futuro reale; quel futuro che ognuno può costruirsi, con più facilità, andando alla Banca di Credito Cooperativo Valdostana e trovando un volto amico.
La nascita e la realizzazione di questa campagna, curata dalla Sanguinetti Comunicazioni srl, è frutto di uno sforzo creativo e realizzativo significativo che si è concretizzato in un impegno, oltre che commerciale anche sociale. Questa nuova idea infatti ha messo in gioco, come protagonisti, i dipendenti della Banca stessa riscuotendo pareri estremamente positivi.
Si tratta di una campagna innovativa, quella proposta per il 2009 dalla BCC Valdostana; una pubblicità che ribadisce la presenza sul territorio di una nuova realtà creditizia, più forte nei numeri e più vicina alla sua gente.