06 settembre 2023
Comunicati stampa

The First Thursday e BCCV portano l’innovazione valdostana al Maker Faire Rome

Con #VDAINNOVATION dal 20 al 22 ottobre saranno presenti due importanti progetti nati e sviluppati nella nostra regione, ossia il progetto Biosphera del centro di ricerca GREEN LEAF dell’Università della Valle d’Aosta e il centro di ricerca CMP3VdA, guidato dall’Istituto Italiano di Tecnologia.

Una sorta di “special edition” di The First Thursday è in rampa di lancio. Direzione: Roma. Grazie all’interesse suscitato, soprattutto nel corso della seconda edizione, alle relazioni nate, ai nuovi progetti creati, il format nato in Cittadella dei Giovani, grazie al contributo di BCC Valdostana, con il patrocinio della Regione Autonoma Valle d’Aosta e dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée D’Aoste, si appresta infatti a partecipare al Maker Faire Rome 2023, uno dei più grandi eventi sull’innovazione a livello europeo, che si terrà nella Capitale dal 20 al 22 ottobre, promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma.

Ti potrebbe interessare anche:

Nuova convenzione triennale tra banca di credito cooperativo valdostana e fondazione comunitaria della Valle d'Aosta.

Obiettivo: promuovere lo sviluppo della comunità locale attraverso attività con finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Per il 2025 l'importo erogato da BCCV è di 50mila euro.

BCC Valdostana chiude il 2024 con un utile netto di oltre 18,4 mln di euro. 

Concluso il percorso di rilancio. Cresce la redditività, la qualità dell’attivo e la solidità patrimoniale. Il Presidente Davide Adolfo Ferré “La nostra è una Banca che fa della prossimità un valore, operare sul territorio, significa farlo insieme al territorio”  

La Banca di Credito Cooperativo Valdostana in assemblea sabato 10 maggio 2025 per approvare il bilancio.

Si svolgerà sabato 10 maggio 2025 alle ore 14.00 presso l’area verde “Les Iles” di Gressan, l’Assemblea ordinaria della BCC Valdostana.