Novità

Sospensione pagamento rate mutui Alluvione 2023

In ottemperanza a quanto disposto dall’art. 10 dell’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 12 febbraio 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 23 ottobre 2023 ai primi giorni del mese di novembre 2023 nel territorio delle Province di Piacenza, di Parma, di Reggio Emilia, di Modena, di Bologna e di Ravenna. (Ordinanza n. 1070)” sopra richiamata, si informa la Spettabile Clientela che è possibile chiedere la sospensione del pagamento delle rate dei mutui.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/salta-la-rata-di-prestipay-solo-fino-al-31-ottobre-2025/

Dicembre è più leggero: la rata può aspettare. Al via la nuova promozione “Salta la Rata” di Prestipay. 

Solo fino al 31 ottobre 2025, scopri il prestito personale che ti consente di saltare la rata di dicembre ogni anno, per l’intera durata del finanziamento. In più con il concorso “Prestipay: la scelta che ti premia”, ottieni un prestito Prestipay e puoi vincere uno dei 400 Buoni Regalo Amazon.it* da 50€ in palio.

/news/gruppo-cassa-centrale-risultati-al-30-giugno-2025/

Gruppo Cassa Centrale: risultati al 30 giugno 2025

Durante il primo semestre del 2025 si confermano le dinamiche di sviluppo e la capacità di soddisfare crescenti richieste di finanziamento e di investimento da parte di soci e clienti nei territori di riferimento.

/news/proroga-dello-stato-di-emergenza-in-conseguenza-degli-eccezionali-eventi-meteorologici-verificatisi-nel-territorio-della-regione-autonoma-valle-d-aosta-nei-giorni-29-e-30-giugno-2024/

Proroga dello stato di  emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel  territorio della regione Autonoma Valle d’Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024.

 

Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 1 agosto 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della regione Autonoma Valle d’Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024. (Ordinanza n. 1094)”
(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 187 del 10 agosto 2024).