16 maggio 2023
Novità Banca

Nuovi orari per la filiale di Pont-Saint-Martin

La BCC Valdostana ha recentemente avviato un piano di riorganizzazione del presidio sui territori di competenza finalizzato ad offrire un servizio più completo alla propria clientela.

Nell’ambito di questa riorganizzazione la filiale di Pont-Saint-Martin è ora operativa su appuntamento per servizi di consulenza il Giovedì dalle ore 8,20 alle ore 13,00.

Per richiedere un appuntamento sarà sufficiente scrivere una e-mail all’indirizzo pontsaintmartin@valdostana.bcc.it e sarà nostra cura contattarvi al più presto per fissarlo.

Considerando che la BCC opera in circolarità su tutte le sue filiali, la clientela potrà soddisfare tutte le sue esigenze nei giorni e negli orari non coperti, oltreché sempre utilizzare il servizio Internet e gli ATM abilitati ai prelevamenti e ai versamenti presenti sia nella filiale di riferimento che sul territorio.

L’ottimizzazione delle risorse, oltre a migliorare l’efficienza di tutti i presidi, permetterà consulenze personalizzate su appuntamento in ambito investimenti e credito.

Ci auguriamo che queste novità possano essere apprezzate nell’ottica della costante volontà di miglioramento che ci contraddistingue.

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Cassa Centrale Banca approva il nuovo assetto della Direzione Generale

Due nuove nomine rafforzano la governance esecutiva del Gruppo nel segno della continuità e dell’evoluzione strategica.

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 4,1 miliardi in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +6,0% in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza