24 luglio 2020
Privati

IMPORTANTI INFORMAZIONI DI SICUREZZA SU NUOVE TECNICHE DI FRODE

E' in atto un possibile attacco di tipo fraudolento verso gli utenti di internet banking. L’attacco è di tipo telefonico dove il cliente chiamato, viene caldamente invitato a fornire le proprie credenziali di accesso motivando la richiesta con la necessità di bloccare disposizioni fraudolente effettuate sul suo conto corrente.

Nel ricordare che nessun dipendente o collaboratore della banca o del nostro servizio Inbank chiederà mai i dati di accesso, desideriamo portare all'attenzione della nostra clientela una nuova modalità di attacco che i frodatori utilizzano per effettuare bonifici non autorizzati utilizzando le credenziali di accesso all'internet banking dei clienti.

NON è il caso di allarmarsi ma è importante essere informati per non incorrere in eventuali tentativi di estorsione.

Tecnica utilizzata:

Il frodatore invia un sms utilizzando come mittente 'Inbank' con il seguente testo (o similari):

"Per motivi di sicurezza il suo conto è stato temporaneamente disabilitato per anomalie, a breve un nostro operatore si metterà in contatto con lei, si prega di seguirlo nei passaggi"

Il messaggio viene fatto seguire da una telefonata in cui compare il numero della nostra assistenza, e in cui il finto operatore comunica la necessità di bloccare disposizioni fraudolente con l'obiettivo di carpire le credenziali comprensive del codice otp (one time password).

Ricordiamo nuovamente che nessuno, nemmeno gli addetti della Banca, sono autorizzati a conoscere e richiedere i dati di sicurezza dei clienti.

Nel caso di dubbi o necessità di chiarimenti, le nostre filiali sono a vostra disposizione.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/sciopero-del-3-ottobre-2025/

Sciopero del 3 ottobre 2024

In conformità all’art. 5 della legge 146/90 e della delibare 2 febbraio 2015 della “Commissione di Garanzia per l’attuazione dello sciopero nei servizi pubblici essenziali”, si comunica che l’adesione da parte dei dipendenti della Bcc Valdostana allo sciopero, indetto per il giorno 3 ottobre 2025, è stata del 12,04%.

/news/salta-la-rata-di-prestipay-solo-fino-al-31-ottobre-2025/

Dicembre è più leggero: la rata può aspettare. Al via la nuova promozione “Salta la Rata” di Prestipay. 

Solo fino al 31 ottobre 2025, scopri il prestito personale che ti consente di saltare la rata di dicembre ogni anno, per l’intera durata del finanziamento. In più con il concorso “Prestipay: la scelta che ti premia”, ottieni un prestito Prestipay e puoi vincere uno dei 400 Buoni Regalo Amazon.it* da 50€ in palio.

/news/proroga-dello-stato-di-emergenza-in-conseguenza-degli-eccezionali-eventi-meteorologici-verificatisi-nel-territorio-della-regione-autonoma-valle-d-aosta-nei-giorni-29-e-30-giugno-2024/

Proroga dello stato di  emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel  territorio della regione Autonoma Valle d’Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024.

 

Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 1 agosto 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della regione Autonoma Valle d’Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024. (Ordinanza n. 1094)”
(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 187 del 10 agosto 2024).