Novità Sostenibilità

Il Gruppo Cassa Centrale tra le “Aziende più attente al clima 2025”

Nella classifica delle 175 realtà italiane selezionate da “Il Corriere della Sera” in collaborazione con Statista, anche il Gruppo Cassa Centrale.

Aziende attente al clima 2025

Il nome del Gruppo emerge, anche per il 2025, nella classifica delle migliori aziende a livello nazionale che, nell’implementazione delle loro strategie, prestano particolare attenzione alle tematiche ESG.

 

L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, intende premiare le realtà italiane che maggiormente si impegnano in materia di riduzione dell‘intensità emissiva a livello globale.

 

Questo riconoscimento consente l’utilizzo del sigillo ufficiale le “Aziende più attente al clima 2025” e attesta l’impegno costante in ambito ESG delle Banche Affiliate, di Cassa Centrale Banca e delle Società controllate Allitude, Assicura Agenzia e Broker, Claris Leasing, Claris Rent, Prestipay e NEAM.

 

Un modo di fare banca che si traduce negli obiettivi concreti e misurabili descritti nel Piano di Sostenibilità attraverso cui il Gruppo intende contribuire alla transizione verso un’economia più sostenibile, sociale e ambientale di tutte le Comunità e i Territori di cui è espressione.

 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale Corriere della Sera - Pianeta 2030.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/il-gruppo-cassa-centrale-rinnova-il-suo-impegno-per-la-sostenibilita/

Il Gruppo Cassa Centrale rinnova il suo impegno per la sostenibilità: pubblicata la Communication on Progress 2025 del Global Compact delle Nazioni Unite

/news/proroga-dello-stato-di-emergenza-in-conseguenza-degli-eccezionali-eventi-meteorologici-verificatisi-nel-territorio-della-regione-autonoma-valle-d-aosta-nei-giorni-29-e-30-giugno-2024/

Proroga dello stato di  emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel  territorio della regione Autonoma Valle d’Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024.

 

Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 1 agosto 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della regione Autonoma Valle d’Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024. (Ordinanza n. 1094)”
(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 187 del 10 agosto 2024).

/news/rendicontazione-di-sostenibilita-2025-ascolto-stakeholder-gruppo-cassa-centrale/

Rendicontazione di Sostenibilità 2025: al via il percorso di ascolto degli stakeholder del Gruppo Cassa Centrale