11 aprile 2025
Novità

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.

In seguito al terremoto in Myanmar, il Gruppo Cassa Centrale ha aderito alla raccolta fondi avviata dal Credito Cooperativo.
L’iniziativa di categoria, “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”, intende raccogliere fondi per sostenere gli interventi organizzati da Caritas Italiana, in collaborazione con Caritas Myanmar – KMSS, nelle zone colpite.

 

Presso Cassa Centrale Banca è stato attivato un conto corrente intestato a Caritas Italiana, per tutti coloro che intendano contribuire:
IBAN IT 72 Z 03599 01800 000000159550

 

Un’iniziativa che dimostra ancora una volta come il Gruppo Cassa Centrale sia al fianco delle Comunità offrendo loro un aiuto concreto, in linea con i valori di solidarietà e vicinanza che muovono l’agire del Credito Cooperativo, proattivo per natura nel rispondere alle emergenze di ogni tipo e vicino alle Comunità, nella quotidianità e nelle situazioni di difficoltà.

Ti potrebbe interessare anche:

Proroga dello stato di  emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel  territorio della regione Autonoma Valle d’Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024.

 

Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile 1 agosto 2024 “Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel territorio della regione Autonoma Valle d’Aosta nei giorni 29 e 30 giugno 2024. (Ordinanza n. 1094)”
(pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 187 del 10 agosto 2024).

Rendicontazione di Sostenibilità 2025: al via il percorso di ascolto degli stakeholder del Gruppo Cassa Centrale

Cassa Centrale Banca sostiene il Next Transition Fund II per accelerare la transizione energetica e l’innovazione sostenibile

Cassa Centrale Banca finanzia la prima operazione del fondo EOS Next Transition Fund II S.C.A. SICAV-RAIF, gestito da EOS Investment Management Group, asset manager indipendente con sede a Londra specializzato in investimenti per la transizione energetica e sostenibile.