Costruzione

Il bassorilievo è stato commissionato per ricordare un momento importante nel settore del Credito Cooperativo in Valle d’Aosta: la fusione tra la BCC Valdostana e la BCC di Fénis,
Nus e Saint-Marcel, sancita il 1° dicembre 2008. L'opera raffigura un personaggio ricorrente nell'universo di Regazzoni, un cavaliere medioevale dal lungo cappello appuntito, nell’atto di sistemare un pezzo angolare nella struttura di una torre composta da vari elementi sovrapposti, contribuendo così a rafforzare la già solida costruzione. Attraverso l’impiego di un materiale antico e pregiato come il noce, il rilievo esprime il senso di una scelta sicura, solida nel tempo, mentre il titolo ribadisce l'effetto positivo dell’unità e della cooperazione tra le forze creditizie presenti sul territorio della Valle d'Aosta. Il piccolo gnomo in alto custodisce l'immagine della fontana del castello di Issogne, celebre icona del Medioevo valdostano e richiamo alla simbologia della melagrana, scelta come logo dal Credito Cooperativo.
Bibliografia
“Nouvelles”, 3, 2009, p. 15.
arte.ingrandimento-interativo
arte.ingrandimento-interativo.spiegazione